🧭 Developer Resources: la nostra mappa per restare sempre aggiornati

31/10/2025

arkemis_dev_resources

C’è una cosa che accomuna ogni buon developer: la curiosità.

Quella fame costante di capire cosa sta succedendo nel mondo tech, di scoprire nuovi strumenti, nuove librerie, nuove idee.

Ma restare aggiornati è diventato un mestiere a sé — tra feed, newsletter, blog, podcast, e community, si rischia di perdersi più che imparare.

Per questo abbiamo deciso di fare qualcosa di diverso.

Abbiamo creato un repository pubblico, curato con la stessa attenzione con cui si scrive buon codice:

un punto d’accesso unico dove raccogliamo le migliori fonti per developer, aggiornato e mantenuto dalla community.

🗞️ Il problema: troppo rumore, poca sostanza

Ogni giorno nascono centinaia di articoli, post, thread e video su qualsiasi argomento di sviluppo — ma pochi riescono a lasciare davvero il segno.

Molti sono effimeri, scritti per trend o SEO; altri, invece, sono perle nascoste che meritano di essere lette da tutti.

Il nostro obiettivo?

Trovare quelle perle.

Filtrarle, catalogarle e condividerle, per costruire una biblioteca digitale viva, fatta dai dev per i dev.

🧠 Dentro il repository

Nel nostro repo trovi tutto ciò che serve per nutrire la mente di uno sviluppatore moderno:

  • 🗞️ Community e news: Dev.to, Hacker News, Hashnode, Indie Hackers, Reddit r/programming.
  • Luoghi dove la conversazione tecnica è viva, onesta e spesso illuminante.
  • 🧠 Blog e risorse di apprendimento: Martin Fowler, The Pragmatic Engineer, Kent C. Dodds, CSS-Tricks.
  • Autori che non insegnano solo a scrivere codice, ma a pensare da ingegneri.
  • 🎥 YouTube channels: ByteByteGo, CodeAesthetic, Matt Pocock, Fireship.
  • I canali che trasformano concetti complessi in contenuti chiari, visivi e coinvolgenti.
  • 🇮🇹 Voci italiane: Antirez e Paolo Caressa, due riferimenti che dimostrano quanto valore tecnico abbiamo anche “a casa nostra”.

Ogni sezione è pensata per essere consultata rapidamente, aggiornata di continuo e — soprattutto — utile.

🌍 Un progetto aperto, per tutti

Questo repository non è solo un elenco: è una iniziativa comunitaria.

Chiunque può contribuire con nuove fonti, idee o sezioni.

Perché la conoscenza cresce solo se condivisa.

Se trovi una risorsa che ti ha davvero cambiato il modo di vedere lo sviluppo,

aggiungila.

Se segui un canale che ti ispira ogni giorno,

propone-lo.

E se semplicemente apprezzi l’idea,

metti una ⭐️ sul repo — è il modo più semplice per dire “continuate così”.

💫 La missione

Non possiamo controllare il flusso costante di novità nel mondo tech.

Ma possiamo costruire punti fermi, luoghi affidabili dove tornare per orientarci.

Questo è ciò che vogliamo che il nostro repository diventi:

una bussola per chi costruisce il futuro, un riferimento per chi non smette mai di imparare.

👉 Scopri il progetto, contribuisci e lascia una stella.

Insieme possiamo rendere più facile — e più bello — restare aggiornati nel mondo che cambia ogni giorno.


Privacy Policy
Termini e condizioni
Cookie Policy
P.IVA IT11459490964