
Pensato specificamente per sviluppatori principianti e junior, ma anche per chiunque si trovi all'inizio della propria carriera nel mondo dello sviluppo software.
Se siete programmatori e volete elevare le vostre soft skill, comunicare in modo più efficace nel vostro team e produrre documentazione che sia un valore aggiunto e non un peso, allora siete nel posto giusto.
Come la scrittura allena lo stesso “muscolo” mentale che usi per programmare.

Periodo corso
mercoledì 10 dicembre 2025
giovedì 18 dicembre 2025
La partecipazione al corso è interamente gratuita: l’iniziativa è infatti finanziata da Formatemp (www.formatemp.it), il fondo che supporta progetti formativi promossi dalle Agenzie per il Lavoro, con l’obiettivo di favorire l’aggiornamento professionale e l’ingresso nel mondo del lavoro.
Il soggetto attuatore e promotore è l'agenzia per il lavoro - Arkigest.
Il corso è rivolto a candidati a missione di lavoro in somministrazione (sia inoccupati che disoccupati).
Oggi quasi tutte le aziende che assumono sviluppatori lavorano in Agile: sprint, stand-up, ticket, PR, retro, documentazione interna. Ed è qui che molti aspiranti junior incontrano la prima vera difficoltà.
Non basta saper scrivere codice. Serve saper comunicare bene ciò che si fa.
Per questo nasce Technical Writing per Sviluppatori: un corso pensato per chi sta iniziando il proprio percorso e vuole davvero essere pronto a entrare in un team moderno.
Le aziende oggi cercano persone che sappiano:
📌 Scrivere ticket chiari e collaborare senza generare caos
📌 Parlare lo stesso linguaggio del team
📌 Documentare funzioni, flussi e decisioni
📌 Aprire PR leggibili
Sono competenze che spesso pesano più della conoscenza perfetta di un linguaggio.
L’obiettivo del corso è semplice ma strategico: insegnarti le basi della comunicazione tecnica che ogni team si aspetta da un junior developer.
Il corso è pensato per chi sta iniziando e non ha ancora esperienza in azienda.
Si parte dalle basi, con esempi chiari e zero teoria inutile.
Niente concetti astratti: vedrai come si comunica davvero in un team di sviluppo.
Imparerai a scrivere descrizioni chiare, messaggi di commit comprensibili, piccole PR e note utili sul codice.
Modelli semplici per ticket, commit, documentazione e checklist che puoi riutilizzare nei tuoi progetti.
Bug, nuove funzionalità, modifiche, collaborazione: tutto spiegato passo dopo passo, senza linguaggio da senior.
👉 Se oggi queste cose ti sembrano complicate, è normale: il corso serve proprio a questo.
Di seguito l'allegato completo delle lezioni 👇
Partecipa al corso
Entra nel nostro Hub
Crea i tuoi progetti
Trasforma l’esperienza in lavoro

Impara da sviluppatori e mentor che lavorano ogni giorno su progetti reali e ti insegnano ciò che serve davvero nel mondo del lavoro.
Non sei solo: la community Arkemis ti aiuta a risolvere dubbi, confrontarti e crescere insieme ad altri sviluppatori.
Non solo lezioni: con Arkemis entri in un ecosistema reale, un'azienda, una community e un partner lavoro, che ti segue nella crescita da principianti fino ai primi passi nel mondo professionale.
Il primo passo per iniziare il tuo percorso è qui: compila il form e sarai ricontattato al più presto.